Itinerari
Passeggiate e trekking tra gli Alburni

I turisti che vengono a trascorrere le proprie vacanze o un semplice weekend a Sicignano hanno la possibilità di vivere un’esperienza unica immersi nel verde degli splendidi Monti Alburni. Dagli escursionisti più esperti fino agli amanti della semplice passeggiata. Di seguito un elenco dei percorsi che è possibile intraprendere, con la promessa di fornire presto maggiori dettagli.
1? Via: Campo sportivo – Loggia
Percorso: Campo sportivo, Vuccolo dell’Arena, Castagneti della Madonna, Crocevia, Gruoffolo, Grotta di zi’ Carluccio, Dogana, Sette Voltate o Giardini, Campanili, Inghiottitoio, Loggia
Tipo di percorso: tratturo, carrareccia, mulattiera
Lunghezza del percorso: 5 km ca.
Dislivello: 800 mt.
Difficoltà: superiore alla media
2? Via: Campo sportivo – Monte Panormo
Percorso: Campo sportivo, Vuccolo dell’Arena, Castagneti della Madonna, Crocevia, Gruoffolo, Grotta di zi’ Carluccio, Dogana, Sette Voltate o Giardini, Campanili, Inghiottitoio,Loggia, Ghiacciaio, Fontanella, Vetta 1742 mt.
Tipo di percorso: sentiero
Lunghezza del percorso: 7,5 km ca.
Dislivello: 1100 mt.
Difficoltà: escursionisti allenati
3? Via: Grotta di zi’ Carluccio – Valle dei Banditi
Percorso: Grotta di zi’ Carluccio, Grotta del Drago, crepa di Monte Panormo, Valle dei Banditi
Tipo di percorso: sentiero
Difficoltà: escursionistica per esperti
4? Via: Campo sportivo/ Pozzi Secchitiello
Percorso: Campo sportivo, Vuccolo dell’Arena, Castagneti della Madonna, Crocevi, Seggiola, Varco del Tirone, Pozzi Secchitiello
Tipo di percorso: tratturo, carrareccia, sentiero
Lunghezza del percorso: 3 km ca.
Dislivello: 800 mt.
Difficoltà: notevole
5? Via: Tamburo – Monte Urto
Percorso: Tamburo, Serroncelli, Grotte dei Falconi, Grotta del Tirone, Monte Urto
Tipo di percorso: tratturo, carrareccia, mulattiera
Lunghezza del percorso: 7 km ca.
Dislivello: 1000 mt. ca
Difficoltà: superiore alla media
6? Via: Via delle Creste
Percorso: Loggia, Monte Urto
Lunghezza del percorso: 7 km ca.
Dislivello: 211 mt.
Difficoltà: media
7? Via: Campo sportivo – Lago d’Orso
Percorso: Campo sportivo, Belvedere, Acqua della Battaglia, Castagneti S. Giacomo
Tipo di percorso: sterrato, tratturo
Lunghezza del percorso: 5 km ca.
Dislivello: 300 mt.
Difficoltà: media